Warning: "continue" targeting switch is equivalent to "break". Did you mean to use "continue 2"? in /web/htdocs/www.avismedesano.it/home/templates/avis_template6/functions.php on line 179
Chi Può Donare
Chi Può Donare
La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno:
6.730fabbisogno unità di sangue e plasma al giorno in Italia |
590FABBISOGNO UNITÀ DI SANGUE E PLASMA AL GIORNO IN EMILIA-ROMAGNA |
(fonte: Centro Regionale Sangue Emilia-Romagna sui dati 2017)
I donatori di sangue e plasma devono:
- avere un'età compresa tra 18 anni e i 65 anni
- avere un peso uguale o superiore a 50 kg
- avere un buono stato di salute, cioè sentirsi bene e svolgere normali attività fisiche
- avere uno stile di vita che escluda comportamenti a rischio
Fondamentalmente sono due: la donazione di sangue intero e la donazione di emocomponenti mediante aferesi. Con l'aferesi si può raccogliere plasma (plasmaferesi), piastrine (piastrinoaferesi), globuli bianchi (leucaferesi).
Intervallo tra le donazioni
Per la legge italiana tra una donazione e l'altra devono passare:
- 3 mesi per gli uomini e le donne non in età fertile per il sangue intero
- 6 mesi le donne in età fertile per il sangue intero
- ogni 14 giorni per il plasma in aferesi
- almeno 1 mese per passare dalla donazione plasma a quella di sangue intero
Quanto dura la seduta
Una donazione di sangue intero dura circa 20 minuti, una donazione di plasma circa un'ora.
Chi non può donare:
- chi soffre di patologie cardiovascolari importanti, ulcera gastrica o duodenale, anemia
- chi fa uso abituale di droghe o chi ha un trascorso di tossicodipendenza
- chi fa uso eccessivo di bevande alcoliche o ha un trascorso di alcolismo
- chi è positivo al test dell'epatite C (anti-HCV)
- chi è positivo per il test dell'epatite B (HBsAg)
- chi è positivo per il test della sifilide (TPHA o VDRL)
- chi è positivo per il test AIDS (anti-HIV 1)
- chi ha soggiornato in Gran Bretagna negli anni '90
- chi ha rapporti sessuali ad alto rischio di malattie infettive trasmissibili (es. rapporti sessuali occasionali, promiscui, a pagamento)
Per maggiori dettagli, è possibile scaricare il decreto completo.
Ogni unità raccolta in una seduta è di:
450ml per il sangue | 600ml per il plasma |
Queste quantità garantiscono totalmente la salute del donatore, che in poche ore potrà ripristinare i componenti essenziali nell’organismo