Speriamo di fare cosa gradita informando i donatori di Medesano che è attiva la convenzione con la piscina Coconut di Noceto fino alla chiusura estiva.
La convenzione prevede l'ingresso singolo a 5,00€ o un abbonamento di 10 ingressi a 50,00€
Per accedere alla convenzione occorre presentarsi con il tesserino AVIS e documento di riconoscimento.
Quest'oggi AVIS Medesano piange il nostro carissimo Franco Accarini, una persona che ha vissuto molto tempo in AVIS, e ha dedicato molto tempo della sua vita all'associazione.
Ci stringiamo alla famiglia in questo momento di dolore.
Ciao Franco.
Il consiglio direttivo
Si rende noto che per motivi organizzativi la seduta organizzata per 5 settembre verrà traslata il 18 settembre.
NON CI SARA' QUINDI LA SEDUTA DEL 5, MA CI SARA' MARTEDì 18 SETTEMBRE
Il Presidente
AGGIORNAMENTO 17 AGOSTO: LA SEDUTA DI SETTEMBRE HA SUBITO UNA VARIAZIONE DI DATA. SI TERRA' IL GIORNO MARTEDì 18
E' disponibile il Calendario Prelievi 2018. Il calendario è sempre una programmazione e può subire variazioni.
Potrete essere certi della data verificando in autonomia l'accesso alla prenotazione della donazione circa 30-40 giorni in anticipo.
A partire da quest'anno, il 2018, Avis chiede ai donatori la prenotazione, non obbligatoria, ma consigliata e importante per una corretta organizzazione.
Ricordiamo ai donatori che l'orario indicato nella prenotazione indica l'accesso alla accettazione, quindi prevedere il tempo necessario alla compilazione del questionario per non fare slittare i tempi.
![]() |
Doni sangue o plasma? Vuoi iniziare a farlo? Il 15 luglio vieni a Mirabilandia con un massimo di 3 amici non donatori o con la tua famiglia. Per tutti voi, una tariffa agevolata e tante sorprese. I volontari Avis e le attrazioni del parco aspettano proprio te! |
L’influenza si presenta durante la stagione invernale attraverso forme virali sempre diverse e in Emilia-Romagna il picco dei contagi si registra generalmente tra gennaio e febbraio.
Da lunedì 6 novembre 2017 i medici di famiglia e i servizi vaccinali delle Aziende Usl hanno a disposizione i vaccini e possono iniziare a vaccinare le persone interessate. I donatori di sangue e plasma sono considerati fondamentali per il sistema trasfusionale, quindi per loro come per altre categorie di cittadini il vaccino è gratuito.
La protezione si sviluppa circa due settimane dopo la somministrazione del vaccino e permane per tutta la stagione epidemica. Per questo si raccomanda di vaccinarsi subito dopo la prossima donazione programmata ed entro dicembre.
Contatta la tua Avis per maggiori informazioni sulla somministrazione del vaccino nella tua provincia o telefona al numero verde del Servizio sanitario regionale: 800033033 (tutti i giorni feriali dalle 8.30 alle 17.30; il sabato e prefestivi dalle 8.30 alle 13.30).
L’influenza insorge improvvisamente con febbre alta, tosse, raffreddore, cefalea, inappetenza, dolori muscolari e stanchezza. Nella maggioranza dei casi la malattia si risolve in pochi giorni, anche se la debolezza può proseguire per alcune settimane.
Alle persone con malattie croniche (adulti e bambini) e alle persone anziane l’influenza può invece provocare serie complicanze respiratorie e perfino il ricovero in ospedale. In alcuni casi rari, e nelle persone più fragili, può provocare la morte.
A partire dal 20 novembre prossimo, sarà on line un rapporto epidemiologico nazionale Flu News che (come per la scorsa stagione) integrerà i risultati di differenti sistemi di sorveglianza dell’influenza.
Per saperne di più:
ERsalute
Epicentro
Ascolta lo spot #vaccinati 2017:
{mp4}spotvaccino2017.mp4{/mp4}
{avsplayer videoid=1}
Ci sono semplici gesti quotidiani che possono ridurre il rischio di contagio: